CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO

del software e dei servizi andzup

 

PREMESSA 

OPPER Italy è autore e produttore del software SaaS denominato andzup, lo strumento BtoB del mondo del marketing e della comunicazione. 

Il software tratta i dati personali ai sensi del regolamento europeo “GDPR”, acronimo della definizione in lingua inglese “General Data Protection Regulation”. 

Il “CLIENTE” è il soggetto giuridico abbonato ad andzup, secondo i termini della proposta allegata, firmata e inoltrata a OPPER Italy. 

Una volta effettuato l’accesso, il CLIENTE, nonché utente, può disporre del software andzup, dei suoi contenuti e delle prestazioni complementari proposte da OPPER Italy, per soddisfare le proprie esigenze di prospezione commerciale, secondo le condizioni previste da tale contratto. 

Il CLIENTE si impegna a osservare il corretto utilizzo del software, conformemente alle disposizioni del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla loro libera circolazione, aggiornato il 10 agosto 2018, d.l. 101, e del regolamento europeo GDPR in materia di protezione dei dati personali, esistenti alla data attuale e futuri, e a qualsiasi altra legge, raccomandazione o regolamento dell’autorità italiana e/o europea competente al riguardo. 

OPPER Italy accetta di concedere al CLIENTE il diritto di utilizzo del software andzup e un accesso privilegiato alle prestazioni complementari. 

La lista di tali prestazioni complementari viene presentata in maniera dettagliata nella proposta commerciale di OPPER Italy allegata e firmata dal CLIENTE. 

ARTICOLO 1 – DESCRIZIONI 

La piattaforma andzup è uno strumento integrato che consente al CLIENTE di accedere a un insieme di informazioni strutturate e aggiornate riguardanti il mercato degli inserzionisti pubblicitari e delle agenzie creative e media.  

Attraverso un’interfaccia web dedicata, il CLIENTE può consultare i dati societari delle aziende e delle agenzie, inclusi ragione sociale, indirizzo, settore di attività e sito web ove disponibile, nonché i contatti professionali dei referenti aziendali, come nome, cognome, mansione, telefono ed e-mail. Inoltre, la piattaforma offre la possibilità di esportare tali informazioni in formato Excel, facilitando l’utilizzo interno per finalità di prospezione commerciale.  

I dati presenti sono raccolti da fonti pubbliche e partner certificati, aggiornati regolarmente da OPPER Italy, e comprendono anche informazioni relative agli investimenti pubblicitari, spot, gare e marchi gestiti. I dati dei referenti sono forniti per un uso esclusivo da parte del CLIENTE, finalizzato alla presa di contatto in modalità one-to-one, nel rispetto del principio di legittimo interesse ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR. 

ARTICOLO 2 – AVVERTENZA 

Il CLIENTE è consapevole che l’accesso alla piattaforma andzup avviene tramite Internet, una rete globale aperta e decentralizzata composta da infrastrutture pubbliche e private che utilizzano il protocollo TCP/IP. A causa della natura stessa di Internet, non è possibile garantire la disponibilità continua, la sicurezza assoluta o la qualità uniforme del servizio di connessione. 

Le prestazioni possono variare in base alla capacità delle reti, al traffico, agli orari di utilizzo e ad altri fattori esterni non controllabili da OPPER Italy. Pertanto, OPPER Italy non può essere ritenuta responsabile per eventuali interruzioni, rallentamenti o malfunzionamenti della rete Internet che possano influire sull’accesso alla piattaforma andzup. 

ARTICOLO 3 – OGGETTO DEL CONTRATTO – CONDIZIONI DI UTILIZZO 

OPPER Italy concede al CLIENTE stipulante il diritto, a titolo strettamente personale, non cedibile e non esclusivo, di utilizzare la piattaforma andzup per le proprie esigenze interne di prospezione commerciale. Il software andzup rimane di proprietà esclusiva della società OPPER Italy, in qualità di autore.  

A tal proposito, se il CLIENTE è autorizzato, in base alla formula di abbonamento precisata nella proposta commerciale allegata, a estrarre ed eventualmente a duplicare su carta o su altri supporti elettronici i dati forniti ai soli fini esclusivi elencati di seguito e per le proprie esigenze di prospezione commerciale, si assumerà la responsabilità del trattamento professionale di tali dati a seconda dei propri fini di utilizzo, in qualità di controllore e titolare del trattamento. I dati esportati possono essere conservati per un periodo massimo di 12 mesi, nel rispetto delle normative GDPR, e devono essere eliminati qualora non più necessari o su richiesta dell’interessato. 

Il CLIENTE si impegna ad applicare tutte le misure necessarie per informare il personale e ogni collaboratore riguardo alle disposizioni della presente clausola da rispettare, in ottemperanza alle disposizioni dell’articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300 in materia di presa in carico della responsabilità amministrativa delle società per conto dei dipendenti. 

Pertanto, si raccomanda a dovere il CLIENTE di impartire a tutto il personale, ai partner commerciali e ai sottoposti, la politica sulla privacy dettata da OPPER Italy, affinché garantiscano gli stessi standard di protezione, sicurezza e riservatezza dei dati personali. 

Al CLIENTE viene espressamente proibito l’utilizzo delle tecnologie, del know-how e del contenuto della piattaforma, per la realizzazione di uno o più database simili, parassitari e/o suscettibili di concorrenza ad andzup. 

Si vieta al CLIENTE l’utilizzo di andzup per fini di sfruttamento commerciale diretto o indiretto per conto di terzi, anche a titolo gratuito, salvo espressa autorizzazione da parte di OPPER Italy, notificata per iscritto. Si proibisce al CLIENTE di cedere o trasferire a terzi tutto o parte del database di andzup in qualsiasi formato, e di dare in subappalto andzup a società terze aventi attività simili o identiche alla propria. 

Nel caso in cui: 

– il CLIENTE desiderasse utilizzare tutto o parte del database di andzup per esclusivo conto di terzi, oppure 

– una società venisse acquisita o passasse sotto il controllo del CLIENTE e volesse utilizzare tutto o parte di andzup, 

le condizioni tariffarie del contratto verrebbero rinegoziate di comune accordo in base al contesto. 

OPPER Italy si riserva il diritto esclusivo di intervenire su andzup per permetterne l’utilizzo conforme agli scopi concordati e per correggerne gli errori. Pertanto, si vieta al CLIENTE di intervenire su andzup o far intervenire terzi. 

Inoltre, il CLIENTE si impegna durevolmente a non effettuare alcun duplicato, permanente o provvisorio, con alcun mezzo e su alcun dispositivo, di tutto o parte di andzup, così come la traduzione, l’adattamento, la riformulazione e qualsiasi ulteriore copia modificata. 

ARTICOLO 4 – DURATA 

Il contratto ha una durata iniziale di un anno a partire dalla data della firma.   

Salvo disdetta comunicata da una delle parti mediante PEC o raccomandata con ricevuta di ritorno almeno 30 giorni prima della scadenza annuale, il contratto si rinnoverà automaticamente per un ulteriore anno.  

Il CLIENTE, firmando il presente contratto, dichiara di essere consapevole del rinnovo automatico e di accettarlo espressamente. 

ARTICOLO 4.1 – DOPPIA CLAUSOLA DI SOTTOSCRIZIONE 

 Il CLIENTE, con la firma del presente contratto, dichiara di aver letto e accettato le Condizioni Generali di Utilizzo, inclusa la clausola di rinnovo tacito di cui al presente articolo. Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, il CLIENTE dichiara inoltre di approvare specificamente la clausola di rinnovo automatico, confermando la propria volontà con una seconda sottoscrizione in calce. 

 ARTICOLO 5 – INSTALLAZIONE DI andzup 

andzup è installato sul server di OPPER Italy ospitato su un hosting scelto da OPPER Italy e vi si accede tramite un collegamento a Internet. 

Si specifica espressamente che OPPER Italy non ha alcun obbligo in materia di risultati o risorse nei confronti dell’hosting che ospita il server. In caso di blocco materiale del server, si precisa che i tempi d’intervento corrispondono a 2 ore durante gli orari e i giorni lavorativi, 8 ore nei giorni festivi e 48 ore durante il week-end. 

OPPER Italy si riserva il diritto di modificare in ogni momento le caratteristiche tecniche del server e la scelta del provider, garantendo comunque prestazioni equivalenti o superiori a quelle definite dalla proposta commerciale. 

Considerando la vastità delle reti mondiali, la differente capacità delle varie sottoreti, l’afflusso consistente di utenti in determinati orari e i diversi eventuali problemi, OPPER Italy non si ritiene responsabile dei danni dovuti alle reti di telecomunicazione. 

Si esclude ogni responsabilità da parte di OPPER Italy, qualora il server non fosse disponibile per cause di forza maggiore o assimilabili a interruzioni di lunga durata della rete pubblica di distribuzione dell’elettricità, a scioperi, sommosse, guerre, tempeste, terremoti, blocchi della rete pubblica di telecomunicazione e alla perdita della connessione Internet dovuta agli operatori pubblici e privati di cui il CLIENTE si serve. 

ARTICOLO 6 – RESPONSABILITÀ  

Si precisa che OPPER Italy ha l’obbligo di garantire le risorse esclusivamente in relazione all’esecuzione del presente contratto, accettato senza riserve dal CLIENTE. 

OPPER Italy segnala che il database può contenere degli errori o essere incompleto. Tuttavia, l’aggiornamento dei dati è costante. andzup si impegna a rispettare il principio di correttezza dei dati, conformemente al GDPR. 

Il CLIENTE è consapevole che, data la specifica natura dell’implementazione della piattaforma, tenendo conto del trattamento e della diffusione di una consistente quantità di informazioni, così come della varietà delle fonti e delle modifiche notevoli e frequenti che si possono verificare nel database, non vi è la garanzia da parte di OPPER Italy che il database sia privo di errori, completo e perfettamente aggiornato in ogni momento. 

L’utilizzo di andzup avviene esclusivamente sotto il controllo, le direttive e la responsabilità del CLIENTE che usa le informazioni contenute in andzup a suo rischio e si assume la totale responsabilità delle decisioni prese o delle scelte fatte, senza possibilità di ricorso ai danni di OPPER Italy. 

OPPER Italy non è responsabile in alcun caso di danni diretti o indiretti, quali problemi commerciali di ogni tipo, perdita di fatturato, di clientela, e danno d’immagine, subiti dal CLIENTE o da terzi, risultanti dall’utilizzo di andzup. 

Ogni azione contro il CLIENTE effettuata da terzi, in particolare eventuali reclami di terzi, i cui dati personali siano stati raccolti, conservati o utilizzati dal CLIENTE senza rispettare le disposizioni del GDPR, sono assimilabili a danni indiretti. Di conseguenza, non vi è alcun diritto di richiesta di risarcimento ai danni di OPPER Italy, in quanto la colpa è da attribuire unicamente al CLIENTE. 

OPPER Italy non si ritiene responsabile di danni commerciali che potrebbero risultare dall’impossibilità di accedere ad andzup, protratta per qualsivoglia lasso di tempo, o ancora, che potrebbero risultare dall’uso di informazioni erronee contenute su andzup (o dall’utilizzo fraudolento di dati, effettuato in maniera volontaria o involontaria dal CLIENTE). 

Tuttavia, nell’ipotesi in cui la responsabilità di OPPER Italy sia riconducibile direttamente o indirettamente alla stipula del presente contratto, eventuali condanne di risarcimento e interessi per i danni subiti sono espressamente da limitare all’ammontare del costo dell’abbonamento annuale indicato nella proposta allegata. 

ARTICOLO 7 – OBBLIGHI 

a) Il CLIENTE si impegna a utilizzare andzup solo ed esclusivamente per le proprie necessità di prospezione commerciale, nel rispetto delle condizioni di utilizzo stipulate nel presente contratto.

OPPER Italy garantisce di aver ricevuto tutte le autorizzazioni necessarie e la documentazione completa per l’utilizzo di tutti i software, e, più generalmente, di qualsiasi strumento coperto da un diritto di proprietà intellettuale o industriale appartenente a terzi. 

b) Al CLIENTE è proibito divulgare tutto o parte di andzup a terzi, qualsiasi sia lo scopo. Il CLIENTE si impegna a imporre tale divieto a tutti i dipendenti e gli utenti autorizzati.

andzup non verrà duplicato in alcun formato, nemmeno in misura parziale, salvo non rientri nelle condizioni riportate nell’articolo 3. 

In caso di cessazione del presente contratto da parte di OPPER Italy o del CLIENTE, qualunque sia la ragione, quest’ultimo si impegna a eliminare definitivamente da ogni dispositivo tutte le informazioni ricavate da andzup e a non farne più uso trascorsi 8 giorni dal termine del contratto. 

Il CLIENTE si impegna a fornirne prova a OPPER Italy, in ottemperanza ai principi del GDPR, il quale impone l’obbligo di restituzione o di eliminazione dei dati e garantisce ai soggetti coinvolti il diritto all’opposizione e all’oblio. 

c) È responsabilità del CLIENTE controllare il corretto utilizzo di andzup.

d) È obbligo del CLIENTE:

– assicurarsi che la propria azienda tenga conto delle più recenti condizioni di utilizzo di andzup, ed eventualmente, prendere i provvedimenti necessari; 

– formare adeguatamente il personale; 

– avvertire il personale dei rischi di errore che possono sopraggiungere durante l’utilizzo del software. 

e) Il CLIENTE dichiara di aver istituito un’organizzazione interna che garantisca l’istallazione in sicurezza, la detenzione e l’utilizzo di andzup solo per gli utenti debitamente autorizzati, e che questi ultimi siano gli unici soggetti ad avere accesso agli identificativi e alle password per utilizzare andzup.

ARTICOLO 8 – RISERVA DI PROPRIETÀ – OBBLIGHI DEL CLIENTE 

OPPER Italy garantisce di essere autore e produttore della piattaforma andzup. 

OPPER Italy, in qualità di autore e produttore, è il solo titolare dei diritti di proprietà intellettuale del software, del database e dei dati che costituiscono il prodotto andzup, così come di tutta la documentazione, dei rapporti e degli studi di qualsiasi genere prodotti come prestazioni da OPPER Italy. 

Il CLIENTE si impegna: 

– a non ledere, direttamente o indirettamente, i diritti di proprietà intellettuale e gli interessi legittimi di OPPER Italy; 

– a non eludere i sistemi di protezione integrati su andzup, a suo nome e a nome delle persone al suo servizio; 

– a preservare le indicazioni di proprietà e di copyright che appaiono su andzup, sulle esportazioni, sulle copie autorizzate dei dati e anche su tutti i documenti consegnati da OPPER Italy; 

– a rispettare i marchi, i nomi, le sigle e ogni altro segno distintivo appartenente a OPPER Italy e a evitare ogni allusione pubblica, qualsiasi sia il fine e la modalità; 

– a non duplicare, in misura totale o parziale, il software o la documentazione; 

– a non condividere con terzi non espressamente autorizzati, con alcun mezzo, la piattaforma, in misura totale o parziale, i dati e la documentazione. 

ARTICOLO 9 – RISERVATEZZA 

Ciascuna delle due parti è tenuta al segreto professionale più assoluto su tutte le informazioni di qualsiasi natura riguardanti le due parti, andzup, i metodi e i servizi ai quali si avrà accesso con i presenti accordi. 

Ciascuna delle due parti si impegna a far rispettare tali disposizioni da tutto il personale e da chiunque potrebbe intervenire nell’esecuzione del presente contratto, qualsiasi ruolo abbia. 

L’obbligo di riservatezza non è applicabile alle informazioni elaborate dalle due parti in maniera autonoma (i) e alle informazioni di dominio pubblico o che vengono alla luce senza l’intervento delle parti (ii). 

Ciascuna delle due parti si impegna ad attuare le misure appropriate per garantire la riservatezza delle informazioni e dei documenti prodotti in occasione dell’esecuzione del contratto. 

ARTICOLO 10 – MODALITÀ DI PAGAMENTO 

Il CLIENTE ha sottoscritto le opzioni e le condizioni tariffarie indicate nella proposta commerciale. 

OPPER Italy emetterà fattura comprensiva di tasse a cadenza annuale anticipata, con modalità di pagamento concordate con il CLIENTE. 

Nel caso in cui una fattura risulterà non pagata oltre i termini di scadenza e oltre gli 8 giorni concessi per il saldo a partire dal ricevimento dell’ingiunzione di pagamento, OPPER Italy potrà decidere, senza impegnare la propria responsabilità, di sospendere i servizi elencati nel presente contratto, compreso l’accesso ad andzup. Inoltre, verranno applicati i legittimi interessi di mora, senza alcun obbligo di preavviso, pari agli interessi legali moltiplicati per 1,5, su qualsiasi pagamento non saldato entro la scadenza. Tale sospensione sarà a carico del CLIENTE, il quale dovrà subire tutte le conseguenze, inclusi gli aumenti dei prezzi e i ritardi negli interventi. 

ARTICOLO 11 – COLLABORAZIONE TRA LE PARTI 

OPPER Italy si astiene da qualsiasi azione di comunicazione esterna (stampa, social media, pubblicazioni, ecc.) relativa al presente contratto, salvo diversi accordi stipulati preventivamente con il CLIENTE in forma scritta. 

Tuttavia, il CLIENTE autorizza OPPER Italy a comunicare l’avvio della collaborazione attraverso i propri canali ufficiali, inclusi il sito aziendale, il blog e i profili social media, utilizzando il nome e il logo del CLIENTE esclusivamente per finalità informative e istituzionali. Tale comunicazione sarà limitata all’annuncio della partnership e non conterrà dati sensibili, dettagli contrattuali o contenuti promozionali, salvo ulteriore autorizzazione scritta. 

Ciascuna delle due parti si impegna a collaborare attivamente e in buona fede per tutta la durata del rapporto commerciale, condividendo tempestivamente eventuali difficoltà o esigenze legate all’esecuzione del contratto, al fine di favorire il successo della collaborazione. 

ARTICOLO 12 – LEGGE SULLA PRIVACY IN OTTEMPERANZA AL REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI DI CARATTERE PERSONALE 

Le parti si impegnano a rispettare il regolamento applicabile al trattamento dei dati di carattere personale in vigore, più precisamente il regolamento UE 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016 (di seguito “GDPR”) e tutte le disposizioni nazionali applicabili in materia di protezione dei dati personali. 

OPPER Italy agisce in qualità di titolare del trattamento per i dati personali raccolti e presenti nella piattaforma andzup. Il CLIENTE, una volta ricevuti i dati tramite accesso o esportazione, ne diventa titolare autonomo, assumendosi la responsabilità del loro utilizzo conforme alle finalità previste dal contratto e nel rispetto della normativa vigente. 

OPPER Italy garantisce che i dati presenti nella piattaforma sono raccolti da fonti pubbliche o tramite partner che assicurano la conformità al GDPR, e si impegna a informare gli interessati e a rispettare i loro diritti (accesso, rettifica, cancellazione, opposizione). Inoltre, adotta misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la sicurezza dei dati.  

I dati dei referenti presenti in andzup sono destinati esclusivamente all’uso da parte del CLIENTE per finalità di contatto diretto (one-to-one), nel rispetto del principio di legittimo interesse ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR. 

Il CLIENTE, in caso di esportazione dei dati, si assume la piena responsabilità per la loro riservatezza, sicurezza, utilizzo e conservazione. OPPER Italy è esonerata da ogni responsabilità per eventuali violazioni del Regolamento derivanti da trattamenti effettuati dal CLIENTE. 

Di conseguenza, OPPER Italy si esonera da ogni responsabilità in caso di violazione delle disposizioni del GDPR durante il trasferimento dei dati personali effettuato dal CLIENTE. 

È dovere del CLIENTE garantire la conformità del trattamento dei dati personali, oggetto del trasferimento in suo possesso, al regolamento nazionale, europeo e internazionale in materia di protezione dei dati personali. 

Il CLIENTE non sarà autorizzato a invocare la responsabilità di OPPER Italy una volta effettuata l’esportazione (su Excel o altro) dei dati da andzup. Inoltre, si impegna a rispettare i diritti di accesso, di trasferimento, di rettifica e di cancellazione dei dati degli Interessati e a eliminare in maniera irreversibile tali dati entro 48 ore dall’esercizio del diritto di opposizione da parte degli Interessati, secondo le condizioni del GDPR. 

Il CLIENTE si impegna a inviare e-mail ai contatti presenti in andzup senza nascondere o camuffare l’identità del mittente della comunicazione. Il CLIENTE rispetterà l’obbligo di trasparenza, accertandosi che l’indirizzo e-mail del mittente sia sempre visibile nel corpo del messaggio. Ogni e-mail deve, inoltre, indicare con chiarezza la procedura da seguire e i recapiti del CLIENTE, affinché le persone interessate possano esercitare il diritto di accedere, trasferire, rettificare ed eliminare i propri dati. 

In caso di violazione delle disposizioni sopra indicate, OPPER Italy si riserva il diritto di agire per inadempimento contrattuale doloso. 

ARTICOLO 13 – CESSAZIONE 

In caso di inosservanza di una qualunque clausola del presente contratto, attribuita a una delle due parti, l’altra parte ha tutto il diritto di recedere dal contratto quindici giorni dopo l’invio di un’intimazione rimasta ignorata. 

Ciascuna delle due parti ha il diritto di recedere dal presente contratto senza preavviso e con effetto immediato in caso di scioglimento o liquidazione dell’altra parte, di violazione della clausola di riservatezza e/o di collaborazione tra le parti, di violazione della legge sulla privacy o in caso OPPER Italy non volesse sottoscrivere la polizza assicurativa per la Responsabilità professionale, menzionata nell’articolo 6 sopracitato. 

Nell’eventualità di quanto scritto sopra, le conseguenze sarebbero le seguenti: 

– in caso di cessazione voluta da OPPER Italy a causa dell’inosservanza di una delle clausole del presente contratto da parte del CLIENTE, nello specifico, nel caso di mancato pagamento delle somme dovute, trascorso un mese dal termine di scadenza, in ottemperanza all’articolo 10 sopracitato, la cessazione del presente contratto non esonererebbe il CLIENTE dai suoi obblighi finanziari, dovuti a OPPER Italy prima della data di cessazione; 

– in caso di cessazione voluta dal CLIENTE a causa dell’inosservanza di una delle clausole del presente contratto da parte di OPPER Italy, il CLIENTE verrà esonerato di diritto dal presente contratto e potrà, eventualmente, richiedere il rimborso di parte del pagamento annuale versato in anticipo come da accordi, in proporzione al periodo di non utilizzo della piattaforma, successivo alla data di cessazione del contratto. 

ARTICOLO 14 – CONSEGUENZE DELLA CESSAZIONE 

In caso di cessazione del contratto, il CLIENTE si impegna a eliminare da ogni supporto tutti i dati ricavati da andzup e a non utilizzarli più, pena l’accusa di contraffazione, perseguibile davanti al tribunale penale e civile. 

Di conseguenza, il CLIENTE si impegna, in aggiunta, a: 

– cancellare da supporti e dispositivi (es. CRM) tutti i contatti con i quali non è avvenuto alcuno scambio commerciale (appuntamenti, e-mail); 

– eliminare da ogni supporto tutte le esportazioni di dati; 

– cancellare tutti gli indirizzi e-mail e i dati di andzup dalle liste della piattaforma di emailing. 

ARTICOLO 15 – CESSIONE DEL CONTRATTO A TERZI 

Il presente contratto è rivolto esclusivamente a tali contraenti. Se non diversamente pattuito in precedenza, i successori dell’azienda subentrano in tale contratto, quale prestazione corrispettiva (art. 2558 del Codice civile), con la possibilità di recedere da esso (art. 1467 del Codice civile).  

ARTICOLO 16 – RISOLUZIONE PER CAUSA DI FORZA MAGGIORE 

Al subentrare di cause di forza maggiore riconosciute dalla legge italiana, in un primo momento verranno sospese le obbligazioni del presente contratto. 

Nel caso in cui le cause di forza maggiore persistano per oltre un mese, la parte più diligente provvederà a richiedere la risoluzione del presente contratto. 

ARTICOLO 17 – COMPLETEZZA CONTRATTUALE 

Il presente contratto elenca tutte le obbligazioni delle parti. 

Altre condizioni generali o specifiche richieste delle parti non potranno essere integrate a tale contratto, salvo non vengano inserite in un atto aggiuntivo che dovrà essere firmato da ciascuna delle due parti.  

ARTICOLO 18 – NULLITÀ PARZIALE 

Se una qualsiasi disposizione del presente contratto risulta nulla ai sensi di una norma di diritto in vigore o di una decisione giudiziaria divenuta definitiva, essa sarà considerata non scritta. Tuttavia, le altre disposizioni contrattuali manterranno la loro validità. 

ARTICOLO 19 – MODIFICA DEL CONTRATTO 

Qualsiasi modifica del contratto non potrà essere presa in considerazione, previa firma di ciascuna delle due parti dell’atto aggiuntivo al riguardo. 

ARTICOLO 20 – AUTORITÀ GIUDIZIARIA COMPETENTE 

Per ogni eventuale controversia relativa all’interpretazione o all’esecuzione del presente contratto, la sola autorità competente sarà il Tribunale di Torino, indipendentemente dal fatto che vi siano o meno difensori o ricorsi in garanzia. Tale competenza si applica anche in materia di procedimento sommario. 

ARTICOLO 21 – DOMICILIAZIONE 

Per l’esecuzione del presente contratto, le parti indicano come domicilio le rispettive sedi legali. 

ARTICOLO 22 – APPLICAZIONE DELLE LEGGI – ATTRIBUZIONE DELLA GIURISDIZIONE 

Il presente contratto osserva le leggi italiane. 

Ciò vale per le norme sostanziali e le norme formali, nonostante i luoghi di esecuzione delle obbligazioni sostanziali o secondarie. 

Il contratto è stato stipulato in lingua italiana. Qualora una delle due parti voglia tradurlo, farà comunque fede la versione originale del contratto. 

Eventuali controversie causate dall’interpretazione e/o dall’esecuzione del contratto verranno sottoposte all’autorità esclusiva del Tribunale di Torino. 

ARTICOLO 23 – INDIPENDENZA DELLE PARTI 

Il presente contratto è stato stipulato tra parti fra loro indipendenti. Nessuna clausola del presente contratto 

può essere interpretata come facoltà di agire in nome o per conto dell’altra parte oppure come diretta a creare un’associazione o società fra le parti. 

Il CLIENTE deve considerare che non vi è alcuna esclusività da parte di OPPER Italy. OPPER Italy può organizzarsi liberamente nell’esecuzione del contratto, in quanto tra le parti non esiste alcun legame di subordinazione, bensì un legame unicamente contrattuale, di natura commerciale. OPPER Italy gestisce in autonomia la propria attività ed è consapevole che è nella propria responsabilità e libertà aumentare la clientela. Di conseguenza, OPPER Italy dichiara al CLIENTE che non permetterà che si crei alcun legame di dipendenza dall’esecuzione del presente contratto. Tuttavia, se dovessero verificarsi situazioni indesiderate, OPPER Italy si impegnerebbe a prendere provvedimenti in maniera tempestiva e a informare immediatamente il CLIENTE per iscritto. 

OPPER Italy è consapevole che tale obbligo d’informazione e le conseguenze che ne derivano non possono costituire un’ingerenza del CLIENTE nella gestione di OPPER Italy. Inoltre, tenendo conto di quanto precede, non è possibile attribuire la responsabilità al CLIENTE in caso di scarsa diversificazione dell’attività di OPPER Italy. 

Iscriviti alle nostre newsletter "andzup express" e "The European"

Per ricevere le breaking news settimanali o mensili sulla comunicazione, compila i tuoi dati!

Le informazioni raccolte in questo modulo sono registrate da andzup. Sono conservate per 3 anni e destinate ai reparti marketing e commerciale di andzup. In conformità con le disposizioni di legge, puoi esercitare i tuoi diritti di accesso, rettifica e cancellazione dei dati scrivendo a: privacy_it@andzup.com