Editoriali

Una preview delle rubriche che troverai all’interno della nostra newsletter andzup express: i trend di mercato, le nomine, le gare in corso, i nuovi incariche e il best of della creatività. Non perderti le news più importanti del settore MarCom!

I NOSTRI EDITORIALI

Scopri l’editoriale della settimana:  sarai aggiornato sui trend di mercato e sulle news di settore!

Editoriale del 19 luglio 2024

Il report “2024 IAB Digital Video Ad Spend & Strategy”, condotto da IAB USA, mette in luce una trasformazione significativa nei KPI prioritari per le campagne video: vendite, visite in negozio/sito web e lead hanno ora assunto un ruolo centrale, surclassando portata e frequenza come metriche di successo.

Leggi di più >>

Editoriale del 12 luglio 2024

“L’interesse che abbiamo concentrato sulla fashion industry è sicuramente motivato dal suo ruolo primario per il nostro Paese in assoluto e per l’espressione della sua equity sui mercati globali, ma anche perché è un settore per cui pensiamo di avere grandi potenzialità di consulenza. L’equilibrio e la crescita del business si gioca sulla perfetta calibrazione fra costruzione di marca, la brand Fame, e guida dei brand per le consumatrici attraverso la categoria, il Flow. Per questo pensiamo che il consolidamento delle dinamiche phygital, insieme alla necessità dei brand di esprimere al meglio il concetto di inclusività per le differenti generazioni e per ciascun individuo, sia una sfida da cogliere con una nuova modalità di leggere il marketing, quale è il nostro approccio Fame & Flow”.

Queste le parole di Enrico Girotti, Managing Partner, Strategy e Growth di Initiative Italia a commento del report “State of Fashion2” condotto dall’azienda.

Leggi di più >>

Editoriale del 5 luglio 2024

Per nove edizioni consecutive, il Salesforce State of Marketing ha analizzato l’impatto delle tecnologie emergenti sui professionisti del marketing, raccogliendo dati da 4.800 esperti in 29 paesi, inclusi 250 in Italia.

L’ultima indagine evidenzia come l’IA generativa rappresenti, contemporaneamente, priorità e sfida per i marketer italiani: se da un lato, infatti, è in grado di offrire enormi opportunità per migliorare la connessione con i clienti, dall’altro richiede però una gestione ottimale dei dati per sfruttarne appieno il potenziale. Solo attraverso questa gestione sarà possibile creare percorsi personalizzati che incrementano la fedeltà dei clienti e le vendite.

Leggi di più >>

Editoriale del 28 giugno 2024

Il mercato pubblicitario italiano, che include la raccolta su televisione, stampa, media internet, radio e out of home, ha raggiunto nel 2023 un valore complessivo di 10,2 miliardi di euro, segnando una crescita del 6% rispetto all’anno precedente.

Dominio di Internet nel Mercato Pubblicitario
In questo scenario, internet si conferma leader con una quota di mercato del 48% e un incremento del 9%. Seguono la televisione con il 35% (+2%), il settore out of home con il 7% (+13%), la stampa con il 6% (-2%) e la radio con il 4% (+8%).

Leggi di più >>

Editoriale del 21 giugno 2024

Nuova partnership andzup | adjinn

Siamo lieti di annunciare una nuova partnership con adjinn, una società internazionale di digital advertising measurement che traccia una stima dell’adspend e delle impression ottenute dalle campagne online. Un passo importante per andzup nello sviluppo di strategie di monitoring e lead generation sempre più efficaci e personalizzati per i team commerciali e di marketing.

Leggi di più >>

Editoriale del 14 giugno 2024

Influencer Marketing Trends 2024: il report di Inflead per un approccio data-driven al settore

Dal confronto di performance tra TikTok e Instagram, ai contenuti UGC, l’A.I., il Deinfluencing e molto altro. Tutti trend più caldi del 2024, studiati e convertiti in informazioni strategiche in un report di +50 pagine.

L’influencer marketing sta cambiando ancora una volta e chi lavora in questo settore lo sa bene.
Il 2023 in particolare ha visto emergere nuove tendenze dettate da cambiamenti tecnologici e strategie innovative per la creazione di contenuti destinati alle collaborazioni brand-influencer.
Ma non solo, si è rinforzata anche l’attenzione dei consumatori a diversi temi considerati ormai imprescindibili, che non permettono più a un influencer di fare della semplice pubblicità per guadagnare.

Leggi di più >>

Editoriale del 7 giugno 2024

Il Sonic Branding sta diventando sempre più un asset chiave nel marketing e nella comunicazione aziendale: se impiegato in modo appropriato e coerente con il brand può impattare positivamente sulle performance di una comunicazione, andando ad amplificarne ricettività, connessione emotiva e memorabilità della marca.

Non una semplice “musica di sottofondo” per le pubblicità, quindi. Bensì una componente strategica fondamentale che aiuta i marchi a costruire una connessione più profonda e duratura con il pubblico.

Leggi di più >>

Editoriale del 24 maggio 2024

Valentina Pontiggia, Direttrice dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – Politecnico di Milano, ha presentato nel suo intervento sul palco della diciannovesima edizione del Netcomm Forum, i dati che evidenziano l’incremento del peso dell’ecommerce sugli acquisti totali nel mercato italiano.

Leggi di più >>

Editoriale del 17 maggio 2024

Euromonitor International ha recentemente introdotto Passport Innovation, una piattaforma avanzata alimentata dall’intelligenza artificiale (IA) e da un importante investimento in LLM, che è stata utilizzata per monitorare i lanci di nuovi marchi a livello globale, analizzando dati per paese, retailer (compreso l’e-commerce) e categoria di prodotto. L’obiettivo era identificare come e perché alcuni nuovi prodotti ottengono successo mentre altri vengono rapidamente abbandonati.

Leggi di più >>

Editoriale del 10 maggio 2024

Progettare in modo accessibile. Un imperativo etico e strategico.
Un contributo di Triplesense Reply

Nell’era digitale, è fondamentale garantire l’accesso ai servizi online e alle fonti di informazione a quante più persone possibile. Vanno tenute a mente le necessità di ogni utente, e ne vanno riconosciuti e tutelati i diritti.
Per questo abbiamo organizzato un master sul tema insieme a ISTUD e al Politecnico di Torino, e stiamo integrando sempre di più l’accessibilità in ogni fase della progettazione.

Leggi di più >>

Editoriale del 19 aprile 2024

RECMA QUALITATIVE EVALUATION

Nell’ultima release della Qualitative Evaluation di Recma riguardante il mercato italiano tra gennaio 2023 e gennaio 2024, Wavemaker, OMD e Carat si confermano ai vertici della ricerca. Wavemaker (GroupM) ha conquistato 24 punti qualitativi, seguita da OMD (Omnicom) con 23 punti e Carat (Dentsu) con 16. Mindshare (GroupM), con 15 punti, si posiziona al quarto posto, mentre Phd (Omnicom) si colloca quinto con 14 punti.

Leggi di più >>

Editoriale del 5 aprile 2024

‘The Many Ways We Play: A New View of Game Players’

I gamer hanno un impatto significativo sull’economia globale: il flusso di denaro a loro associato ammonta a oltre 184 miliardi di dollari all’anno (Newzoo, Global Games Market Report).
Un industria tutt’altro che un monolite, caratterizzata invece da grande diversità, sia in termini di giochi offerti, sia di audience che attrae.

Leggi di più >>

Editoriale del 29 marzo 2024

VML Italia ha presentato al WPP Campus di Milano il suo ultimo report “The Future 100: 2024”, uno studio annuale in grado di offrire una visione cutting-edge delle tendenze socioculturali emergenti e delle aspettative dei consumatori.

IL FOCUS
“The Future 100: 2024” esamina in modo approfondito i 100 trend che si prevede influenzeranno il comportamento dei consumatori nel corso dell’anno, suddividendoli in 10 categorie diverse.
Queste spaziano dalla cultura alla tecnologia, viaggi, marketing, gastronomia, bellezza, vendita al dettaglio, lusso, salute e innovazione, fornendo un quadro chiaro di come evolveranno le esigenze e le preferenze del pubblico. Il report si basa sull’analisi di 9.000 risposte di consumatori provenienti da Europa, Asia, America e Stati Uniti, offrendo così una visione globale e dettagliata.

Leggi di più >>

Editoriale del 15 marzo 2024

“Parte in positivo il 2024 ed è il quindicesimo mese consecutivo di crescita. Certo, il mese di gennaio è storicamente poco significativo per una previsione del trend di mercato. Bisognerà quindi attendere almeno la chiusura del primo trimestre per cercare di consolidare le nostre previsioni.”

Questo il commento di Luca Bordin, Country leader Italia di Nielsen, nel commentare il trend positivo degli investimenti pubblicitari in Italia: +2,3% a gennaio 2024, un dato che conferma il trend del 2023.

Leggi di più >>

Editoriale del 11 marzo 2024

Nell’ultimo anno in UK il programmatic digital out-of-home (pDOOH) è ufficialmente entrato a far parte della quotidianità dei media mix, diventando una componente chiave delle strategie always on.

Questo è quanto fotografa uno studio condotto sul mercato britannico da JCDecaux in partnership con MTM. Carrie Condino, Direttore della Ricerca B2B di MTM, sottolinea come questi risultati riflettano una crescente maturità del mercato: si nota un impegno maggiore nell’adozione di approcci strategici, nella pianificazione omnicanale e nello sviluppo di campagne più sofisticate e in tempo reale e nell’impiego di accordi di programmatic guaranteed per garantire impression di alta qualità e minimizzare gli sprechi.

Leggi di più >>

Editoriale del 1 marzo 2024

Il search organico e a pagamento sono canali vitali per i marketer che cercano di raggiungere obiettivi di awareness e generazione della domanda. Le soluzioni di intelligenza artificiale generativa stanno diventando fornitori di risposte alternativi, sostituendo le query degli utenti che in passato potevano essere poste sui motori di ricerca tradizionali. Questo costringerà le aziende a ripensare la loro strategia di channel marketing man mano che la GenAI diventerà sempre più integrata in tutti gli aspetti del business

Leggi di più >>

Editoriale del 23 febbraio 2024

Secondo il recente rapporto della società di consulenza R3, nel 2023 l’industria pubblicitaria globale ha visto una diminuzione del 2,9% nel numero di nuovi incarichi affidati alle agenzie, mentre il valore totale dei billing assegnati è aumentato del 5,3%.

Leggi di più >>

Editoriale del 16 febbraio 2024

Il Sonic Branding sta diventando sempre più un aspetto cruciale nel marketing e nella comunicazione aziendale: se impiegato in modo appropriato e coerente con il brand può impattare positivamente sulle performance di una comunicazione, andando ad amplificarne ricettività, connessione emotiva e memorabilità della marca.

Leggi di più >>

Editoriale del 9 febbraio 2024

Uno studio Nielsen, condotto su un campione di 3mila statunitensi, ha evidenziato che le due grandi sfide del 2024 per i marketer saranno la crescente tendenza a evitare la pubblicità su qualsiasi tipo di piattaforma (audio, streaming e TV) e l’impatto dell’inflazione sul potere d’acquisto

Leggi di più >>

Scopri il mondo andzup

Il nostro team è a tua disposizione per presentarti la soluzione andzup in pochi minuti. 

© All rights reserved

La tua richiesta è stata presa in carico dal nostro team